telefonoe-maillinkedin

SOFTGLUE FO-L

Adesivo per la trasformazione della carta.

SOFTGLUE FO-L è un adesivo per cartotecnica progettato per l'incollaggio di substrati assorbenti con fogli di materiali plastici, con particolare riferimento ai seguenti settori: confezionamento automatico, imballaggio, rilegatura, accoppiamento automatico di carta e cartone con fogli di plastica, carte metallizzate, ecc.

SOFTGLUE FO-L può essere utilizzato anche per la finitura del legno e dei suoi sostituti con fogli di materiali plastici e/o carte melaminiche.

Il prodotto ha un comportamento reologico pseudoplastico che lo rende particolarmente adatto all'uso su macchine ad applicazione rapida.

Può essere modificata con l'aggiunta di plastificanti (dibutilftalato) o coalescenti (dietilenglicole, monobutiletere, acetato); l'opportuna aggiunta di questi ingredienti determina un aumento della viscosità dell'emulsione e migliora le caratteristiche di tenuta a freddo dei legami senza peggiorare eccessivamente la resistenza al calore e il creep.

SOFTGLUE FO-L può essere vantaggiosamente addizionato con cariche minerali come, ad esempio, carbonato di calcio e solfato di calcio diidrato, senza eccessiva perdita di prestazioni.

Grazie alla sua elevata velocità di regolazione, può essere utilizzata sia nell'incollaggio della carta normale che con fogli di plastica e carta verniciata, anche su macchine veloci; questa caratteristica è apprezzata anche nel settore della finitura del legno.

SOFTGLUE FO-L, con opportune modifiche formulative che prevedono l'aggiunta di solventi, plastificanti o resine di vario tipo, consente di ottenere buoni ed eccellenti incollaggi su un'ampia gamma di materiali plastici.

Per saperne di più
Avvertenze: Tutte le dichiarazioni, le raccomandazioni e i dettagli tecnici forniti nel presente documento si basano sulle nostre migliori conoscenze e competenze che riteniamo affidabili. Di conseguenza, devono essere intese solo come riferimento e adattate a situazioni specifiche. Non sono vincolanti, anche per quanto riguarda i diritti di produzione di terzi. È responsabilità e dovere esclusivo dell'utente effettuare le proprie indagini per determinare l'idoneità dei prodotti alle proprie condizioni d'uso effettive. L'applicazione, l'uso e la lavorazione del prodotto rientrano pertanto nella piena responsabilità dell'utente.
Non avete trovato quello che cercavate?
Contattateci e vi aiuteremo a trovare il prodotto chimico più adatto al trattamento industriale dei tessuti per i vostri prodotti!
Contattate