telefonoe-maillinkedin

SOFTGLUE ATP

Dispersione acquosa di poliuretano anionico per la formulazione di adesivi ad attivazione termica.

SOFTGLUE ATP è un poliuretano anionico in dispersione acquosa adatto alla formulazione di adesivi termicamente attivabili da utilizzare, ad esempio, nei settori dell'arredamento, dell'automobile, delle calzature e dell'edilizia.

La sua struttura polimerica lo rende particolarmente adatto ad applicazioni su substrati di PVC contenenti plastificanti.

SOFTGLUE ATP ha eccezionali proprietà adesive sulla maggior parte dei materiali sintetici e naturali. La stabilità termica e la resistenza a plastificanti, grassi e oli possono essere aumentate con l'aggiunta di 2 - 5% in peso di un poliisocianato emulsionabile in acqua. Il reticolante deve essere aggiunto poco prima dell'applicazione dell'adesivo e mescolato accuratamente; la formulazione deve essere utilizzata rapidamente, prima che la reticolazione inizi la sua azione. Per ogni formulazione è quindi consigliabile effettuare test preliminari per valutare la stabilità della formulazione nel tempo (shelf-life).

È possibile modificare le proprietà e le caratteristiche specifiche del film adesivo aggiungendo al prodotto dispersioni di resine, emulsionanti e addensanti.

Prima dell'applicazione, soprattutto a spruzzo, il prodotto deve essere filtrato per eliminare le particelle di polimero che possono essersi formate a causa dell'essiccazione iniziale.

Per le operazioni di incollaggio mediante riattivazione termica si raccomanda di operare a temperature di almeno 60-70°C per consentire la completa attivazione dello strato adesivo; la temperatura effettiva per una specifica applicazione dipenderà dal tempo di contatto, dalla pressione applicata e dai substrati da incollare. Sono quindi necessari test preliminari per stabilire i parametri di lavorazione.

Per saperne di più
Avvertenze: Tutte le dichiarazioni, le raccomandazioni e i dettagli tecnici forniti nel presente documento si basano sulle nostre migliori conoscenze e competenze che riteniamo affidabili. Di conseguenza, devono essere intese solo come riferimento e adattate a situazioni specifiche. Non sono vincolanti, anche per quanto riguarda i diritti di produzione di terzi. È responsabilità e dovere esclusivo dell'utente effettuare le proprie indagini per determinare l'idoneità dei prodotti alle proprie condizioni d'uso effettive. L'applicazione, l'uso e la lavorazione del prodotto rientrano pertanto nella piena responsabilità dell'utente.
Non avete trovato quello che cercavate?
Contattateci e vi aiuteremo a trovare il prodotto chimico più adatto al trattamento industriale dei tessuti per i vostri prodotti!
Contattate